Politica della Gestione della Sicurezza
AL04 DOCQ Politica Gestione della Sicurezza rev00
F.lli Mauri Srl, con l’intento di rendere sicuri i processi della Supply Chain, ha adottato un Sistema di Gestione per la Security della Supply Chain, secondo la norma internazionale ISO 28000. A tale scopo sono stati identificati i seguenti obiettivi di carattere generale:
- Garantire la sicurezza fisica dei siti, inclusi nel campo di applicazione, dei beni e dei propri dipendenti
- Attuare il controllo degli accessi
- Implementare, gestire ed applicare opportune procedure di sicurezza per garantire la sicurezza dei beni e dei propri dipendenti
- Promuovere la consapevolezza di tutte le parti interessate nella gestione della sicurezza nella catena di fornitura
- Garantire il continuo miglioramento delle prestazioni del processo di gestione della sicurezza.
A tale scopo, F.lli Mauri Srl è impegnata nella progettazione, nell’implementazione e nel continuo miglioramento di un sistema di gestione aziendale, che soddisfa un insieme eterogeneo di requisiti, costituito da:
• Requisiti di ISO 28000
• Requisiti cogenti della legislazione corrente
• Requisiti normativi e statutari a cui l’azienda ha aderito
• Requisiti dei clienti, comprese tutte le parti interessate
La presente politica intende fornire all’organizzazione, alle parti interessate e agli stakeholders, un quadro di riferimento, in cui F.lli Mauri Srl intende operare, tenendo presente che:
a) La presente politica di security supply chain non è in contrasto, ma supporta le altre politiche definite dall’organizzazione
b) Il team security si impegna a:
- Individuare e gestire le minacce a cui potrebbe essere sottoposta l’organizzazione e la supply chain.
- Individuare specifici obiettivi, target e programmi per la realizzazione e il mantenimento del sistema di security della supply chain.
- Verificare il raggiungimento degli obiettivi.
- Garantire che la presente politica sia adeguata a contenere le minacce a cui l’organizzazione potrebbe essere sottoposta, in relazione alla sua natura, alle sue dimensioni ed ai suoi processi.
c) La presente politica è comunicata:
- A tutti i dipendenti.
- Ai business partners e agli stakeholders, coinvolti nella supply chain, attraverso la pubblicazione nel sito web aziendale.
Ai visitatori, fornendo precise regole e obblighi di comportamento, al fine di mantenere sotto controllo la security supply chain.
- La presente politica viene riesaminata dalla Direzione periodicamente e in maniera sistematica in caso di modifiche organizzative che possano influenzare la continuità o la rilevanza del sistema di gestione della sicurezza.
d) La presente politica è approvata e sottoscritta dalla Direzione.
Data: 06/11/2019